
Covid19 – UniMC dona 40mila euro all’Asur Area Vasta 3
Un gesto concreto per sostenere il territorio durante uno dei suoi momenti più Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Covid19 – UniMC dona 40mila euro all’Asur Area Vasta 3 LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Un gesto concreto per sostenere il territorio durante uno dei suoi momenti più Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Covid19 – UniMC dona 40mila euro all’Asur Area Vasta 3 LeggiUn significativo gesto di solidarietà da parte della Guangdong University Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Da Canton arrivate in dono 4mila mascherine a UniMC LeggiL’emergenza Covid-19 non ferma il sostegno dell’Università di Macerata agli oltre Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Con UniMc nessun studente resta indietro negli studi LeggiL’Università di Macerata si mobilita per sostenere la battaglia contro l’epidemia da Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
UniMc sostiene una raccolta fondi pro emergenza sanitaria LeggiA Macerata c’è stati il “Sì” della Giunta all’adozione del Piano di Recupero che riguarda A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
UniMC si arricchisce di nuovi spazi ricettivi e impianti sportivi LeggiIn occasione del Giorno della Memoria, prenderà il via lunedì 27 gennaio per concludersi A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Macerata, “Lo Scrigno della Memoria” dal 27 gennaio al 7 febbraio LeggiL’Associazione Etica ed Economia e la famiglia Barca, d’intesa con il Consiglio regionale A 1 persona piace questo articolo. Mi piace
Due premi per tesi di laurea magistrale da 2.500 euro ciascuno LeggiArriveranno in Italia da una Libia martoriata da una guerra civile senza fine attraverso A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Folta delegazione di archeologi libici ospite di UniMC LeggiFinalmente potrebbe concludersi positivamente la storia di uno dei “nei” cittadini: lo A 16 persone piace questo articolo. Mi piace
Macerata, finalmente sparirà lo “scheletro” di piazza Pizzarello LeggiQuest’anno va in scena d’autunno l’Unifestival, il festival organizzato per il grande A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Il programma di Unifestival che animerà il centro storico di Macerata LeggiVenerdì 27 settembre torna anche a Macerata e ad Ancona la “Notte europea dei A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Macerata, tutto pronto per la “Notte europea dei ricercatori” LeggiLe aspettative e i desideri delle nuove generazioni rispetto al mondo del lavoro dove A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Macerata, progetto “Start”: la voglia di fare impresa dei giovani LeggiSi è conclusa l’annuale campagna di scavi archeologici dell’équipe dell’Università A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
Gli scavi archeologici di UniMc condotti a Gortina di Creta LeggiLaureatosi in filosofia a 82 anni all’Università di Macerata per trovare una risposta alla A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Italo Spinelli, laureato in filosofia a 82 anni ora è Cavaliere LeggiInternazionalizzazione, comunicazione, modernità, nuovi linguaggi e interdisciplinarietà: A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
UniMc, l’università maceratese dal respiro sempre più internazionale LeggiSi distinguono non solo sui banchi, ma anche in campo i migliori cervelli dell’Università A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
Al drappello di 14 studenti di Unimc la medaglia del fair play LeggiUn racconto per immagini di uno dei luoghi più significativi per ogni studente universitario, A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
UniMC, 30 foto in gara per il contest Instagram#universobiblioteca LeggiAnche l’Università di Macerata aderisce al manifesto “La storia è un bene comune” A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
“La storia è un bene comune”, va studiata, non deve morire LeggiPer i cento anni dal Bauhaus, movimento artistico e architettonico fondato dall’architetto A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
Macerata, “La casa del futuro” celebra i 100 anni dal Bauhaus Leggi“Nascere, così come ri-nascere, è aprirsi alla meraviglia delle relazioni: da esse veniamo A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Conferenza internazionale Unesco a Fabriano: UniMC c’è LeggiCresce il tasso di occupazione dei laureati magistrali dell’Università di Macerata. É quanto A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
UniMC, un Ateneo in costante crescita sotto ogni profilo LeggiSimona Tiribelli, dottoranda dell’Università di Macerata, è una delle vincitrici della A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
Assegnata a Simona Tiribelli di UniMC la borsa di studio Fulbright LeggiC’è un po’ di Università di Macerata nell’ultimo film di Marco Bellocchio in concorso a A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
Il contributo di UniMC al film di Marco Bellocchio “Il traditore” LeggiCon il progetto “Diventare rete: connessioni digitali tra Italia e Canada” Carla Canullo, A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
UniMC, Carla Canullo vince il premio Canada-Italia Leggi