
Aretusa
Canto delle Acque nelle Metamorfosi servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
Aretusa LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Canto delle Acque nelle Metamorfosi servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
Aretusa LeggiCommedia dialettale al Teatro Comunale di Treia La compagnia teatrale Fabiano Valenti di Treia presenta “Basta che voti!”, una commedia dialettale in due atti scritta da Fabio Macedoni per la regia di Francesco Facciolli. La rappresentazione avrà luogo presso il Teatro Comunale di Treia nei sabati 8 e 15 febbraio alle ore 21:30 e nelle domeniche 9 e 16 …
“Basta che voti!” LeggiCommedia al Teatro Don Bosco pro A.N.Sindrome di Shwachman Un piccolo gesto per coltivare una grande speranza. E’ l’appello che l’Associazione nazionale Sindrome di Shwachman onlus rivolge a tutti i maceratesi invitandoli a partecipare domenica prossima (9 febbraio), alle ore 17, al Teatro Don Bosco, allo spettacolo teatrale, a scopo benefico, Lu guardià de lu campusantu. Quella di Shwachman-Diamond è una rara …
Lu guardià’ de lu campusantu LeggiOgni settimana un appuntamento dal sapore diverso Il Macerata Teatro raddoppia. Sulla scia dell’ampio consenso raccolto con l’iniziativa di ottobre e novembre scorsi, CTR-Compagnie Teatrali Riunite e Scritture Brevi di Francesca Chiusaroli hanno organizzato un’altra serie di appuntamenti culturali con la collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata. A partire da prossimo 5 febbraio, fino al 26 marzo, …
Mercoldi? Macerata Teatro! LeggiSabato 1 febbraio ore 21, una lettura scenica Sabato 1 febbraio alle ore 21, presso il Teatrino del Borgo di Sforzacosta, la compagnia “Il Teatro dei Picari” presenta “Le voci che si alzano dalla Collina”. A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
“Le voci della collina” Leggidi Raffaella D’Adderio Anna Della Rosa lei, Pier Giorgio Bellocchio lui: brillano sul palco del teatro Lauro Rossi di Macerata volando leggeri sul testo Zio Vanja di Cechov come se fosse il loro pane quotidiano. A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
La meglio gioventù a teatro LeggiDomenica 15 dicembre ore 17, uno spettacolo per bambini Domenica 15 dicembre, alle ore 17, presso il Teatrino del Borgo di Sforzacosta, la compagnia “Il Teatro dei Picari” presenta “Il postino di Babbo Natale”. Natalino, è un folletto pasticcione. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
“Il postino di Babbo Natale” LeggiSabato 30 novembre ore 21, dub reading sulla libertà Sabato 30 novembre alle ore 21, presso il Teatrino del Borgo di Sforzacosta, la compagnia “Il Teatro dei Picari” presenta “The voice of freedom”. A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
“The voice of freedom” LeggiDa sabato 30 novembre fino al 23 febbraio ci sono tante iniziative La compagnia “Il teatro dei Picari” rinnova anche per questo anno l’incontro con il pubblico dei bambini e degli adulti, presso il “Teatrino del Borgo” di Sforzacosta, con una serie d’iniziative tutte diverse fra loro per le tematiche trattate. A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Sforzacosta: il ritorno dei Picari! LeggiIl Teatro della Comunità ti aspetta Lunedì 25 novembre, alle 21, presso l’IIS Matteo Ricci, in via G. Di Pietro 12, a Macerata, si terrà il primo incontro del Teatro della Comunità, progetto diffuso in tutto il mondo dall’attore e regista di cinema e teatro Marco Di Stefano e dalla danzatrice e coreografa Tanya Khabarova. Si tratta di un …
Vuoi fare l’attore? LeggiI sei appuntamenti in cartellone Da domani, giovedì 21 novembre, sono in vendita gli abbonamenti per la stagione di prosa del Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT. Due sono le tipologie previste: posto di platea e palco centrale intero 75 euro ridotto 60 euro, posto nei plachi laterali intero 55 euro ridotto 45 euro. …
Teatro Annibal Caro: abbonamenti in vendita LeggiTutto il programma della stagione teatrale invernale Il teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza riapre il sipario per una nuova, ricca, stagione teatrale che accompagnerà i mesi invernali. Dal 6 dicembre fino al 22 marzo tutto il pubblico potrà godere di spettacoli di prosa, musica, commedie e di una speciale rassegna. Si parte con Manuel Frattini il 6 dicembre nel …
Pollenza, grossi nomi a teatro LeggiTutte le date e gli spettacoli Organizzata dalla Teatro Service soc. coop. e con il patrocinio del Comune di Treia riparte anche quest’anno la stagione teatrale a Treia. La Rassegna offre come al solito spettacoli di vario genere e vedrà alternarsi sul palco del Teatro Comunale di Treia compagnie provenienti da tutta la Regione e 3 proposte a carattere …
Inizia a Treia la stagione teatrale LeggiUltima settimana per iscriversi alla Scuola di Recitazione Ultima settimana utile per iscriversi alla Scuola di Dizione Lettura e recitazione del Minimo Teatro diretta da Maurizio Boldrini. L’attività didattica inizierà la prima settimana di novembre, gli allievi saranno organizzati in piccoli gruppi, inoltre frequenteranno anche lezioni individuali e tre laboratori integrativi. Oltre le tradizionali classi per adulti e ragazzi, …
Minimo Teatro: iniziano i corsi LeggiQuarta edizione del corso teatrale per bambini, ragazzi e adulti Sabato 5 ottobre alle ore 21.30 presso il Teatro Comunale di Treia verrà presentata la quarta Edizione del Corso teatrale a Treia per bambini, ragazzi e adulti “Teatro in Corso”. A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
A Treia “Teatro in corso” Leggidi Fernando Pallocchini Ogni 4 anni si svolge a Montecarlo il “Mondial du théatre”, un festival mondiale del teatro amatoriale. I partecipanti devono presentare lavori che siano espressione della tradizione teatrale del proprio paese, oltre che rappresentazioni complesse dovendo esprimersi attraverso la parola, la mimica, il ballo, la musica, i colori e i costumi. Delle 74 associazioni nazionali solo …
Francesco Facciolli Leggi“Un amore di Swann” al teatro Lauro Rossi Un “Amore di Swann” fa parte del primo volume (Dalla parte di Swann) dell’opera A la recherche du temps perdu di Marcel Proust. Il romanzo è messo in scena per mano del regista Federico Tiezzi che lo ha scelto ispirato da uno scritto di Sandro Lombardi (I teatri segreti di …
Sandro Lombardi e Iaia Forte Leggidi Raffaella D’Adderio Un eccellente Vinicio Marchioni rende giustizia alla sapiente regia di Antonio Latella, nella versione teatrale di “Un tram che si chiama desiderio”. Quest’opera in prosa sembra un vero e proprio laboratorio teatrale: Latella rielabora la struttura filmica, la rianalizza tutta spogliandola dei fregi da film hollywoodiano (di cui rimane solo l’icona di Marlon Brando stampata sulle …
Lauro Rossi: Un tram che si chiama desiderio Leggidi Raffaella D’Adderio Il 17 e 18 gennaio al teatro “Lauro Rossi” il televisivo Alessandro Preziosi ha portato in scena Cyrano de Bergerac, accompagnato, in palcoscenico, da nove giovani attori appena diplomati alla Link Accademy di Roma (Accademia Europea d’Arte Drammatica) di cui lo stesso Preziosi è Direttore artistico. Dalla finzione scenica all’incontro con il pubblico, nei locali …
Cyrano de Bergerac al Teatro Lauro Rossi LeggiPromesse… teatrali per ora mantenute Bianca Pugno Vanoni, Sara Borghi, Francesco Civile sono alcuni dei nove ragazzi scelti da Preziosi per il Cyrano de Bergerac. Per loro è la prima tournée teatrale importante. In scena, Bianca interpreta una vivandiera, una suora, una dama a passeggio, un cadetto di Guascogna. Ha una figura esile e carina; dal futuro si aspetta …
Giovani comprimari per Cyrano LeggiUna fiaba musicale, ingresso gratuito Il Teatrino del Borgo di Sforzacosta, con il successo incontrato dalle precedenti rappresentazioni sta concretizzando il suo obiettivo: creare un centro vivace di attività culturali a favore dei cittadini di Sforzacosta, Casette Verdini, Passo del Bidollo e Colbuccaro (e non solo!). Domenica 24 marzo, alle ore 17:30 presso il teatrino, ci sarà la rappresentazione …
Sforzacosta – “Pierino e il lupo” LeggiIl Teatro dei Picari con Maska Karma 2013 al Velluti di Corridonia La chiusura di Maska Karma 2013 questa volta tocca al teatro Velluti di Corridonia, con uno spettacolo della Commedia dell’Arte, intitolato “Arlecchino e Pulcinella alla ricerca di Montolmo”, a cura del “Teatro dei Picari”, che si terrà domenica 24 febbraio alle ore 17:30. Regista sarà Leonardo Gasparri …
“Arlecchino e Pulcinella alla ricerca di Montolmo” LeggiProiezione del film-documentario “Topeng: Bali Arts Festival” Inserita negli spettacoli di Maska Karma 2013 c’è la serata di martedì 19 febbraio, dedicata alla proiezione del film-documentario “Topeng: Bali Arts Festival”, presso il Teatrino del Borgo a Sforzacosta, ore 21:15, ingresso gratuito. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Maska Karma 2013 LeggiUn Festival che si snoda tra Macerata, Corridonia e Sforzacosta Il 25 febbraio è stata designata come giornata mondiale della Commedia dell’Arte, un evento con il patrocinio dell’Unesco e dell’Istituto Internazionale del Teatro. In tutto il mondo si organizzano manifestazioni, incontri e spettacoli, per capire, conoscere e trasmettere questa forma di teatro, unica nel suo genere e legata fortemente …
“Maska Karma 2013” dedicato al teatro Balinese Leggi