tratte da “Dicerie popolari marchigiane”
di Claudio Principi
Il pranzo dello sciancato
Montolmo, giorno di mercato, un mendicante sciancato aveva lo stomaco che rognecava (brontolava per la fame) per cui fermò un certo Ciupì chiedendo: “O quill’òmu, me poli dì’ do’ pozzo jì a mmagnà’, ma a spènne ppoco, non più de du’ lire, dico.” Ciupì, premuroso: “Vanne llà da Sìsti: sta poco londano, de ‘sta ma’.” – “Te rengrazio tando – rispose lo sciancato – ma addè me putristi dì’ a cchji le pòzzo chède le du’ lire?” Ribatté Ciupì: “Fa ffénda che l’hi chèste a mme e che io te l’agghjo date”. – “Allori, sicunno te – fece il mendicante – io duvrìo fa’ ffénda de magnà’, ogghji?” Disse Ciupì svicolando: “No, magnà’ devi magnà’. Ma te devi magnà’ quello che magni sèmbre: pà’ e gorba!” (pane e volpe).
Il piffero di montagna
In occasione della grande festa di San Pietro, a Montolmo arrivavano di solito nomadi di ogni sorta. A parte i venditori ambulanti più disparati, le giostre, i tiri a segno e il circo equestre; a parte i ciarlatani, i borsaioli, gli illusionisti, il venditore di pianete (oroscopi), la cartomante e altri, quello che faceva più impressione era il nugolo di mendicanti che ostentavano le loro mutilazioni o deformità per muovere a pietà la gente. Durante la festa patronale del ‘48 giunse a Montolmo un mendicante ancor giovane e sano che, con una bella faccia tosta, chiedeva la carità fuori porta Santa Croce ai passanti che andavano ad assistere alla corsa dei cavalli. Un muratore, Totarèllo, infastidito gli fa: “Ma non te vergogni a cchède la carità! Me pare che non zi ‘mbiditu per cosa e per ll’età che cci-hai, ‘mmece de chède la carità, putristi troatte da fatigà’!” Quello, punto sul vivo, rispose: “Io t’àgghjo chèsto la carità e nno’ un cunzìju!” al che Totarèllo: “Io daco quello che pòzzo dà’: te daco un cunzìju perché la carità non te la pòzzo dà’: non ciàgghjo ‘na lira!” E quel lazzarone, di rimando: “Allori, se non ci-hai ‘na lira, un cunzìju te lu daco io: che ‘spétti a jìcce tu a ffatigà’? Vatte a guadambià’ ‘che ssòrdu, vatte!”