‘Ella sera d’autunno passò i sordàti, / divisa nfùssa, facce da ‘ffamati / tra lume e scuro se ‘ntravidìa du’ polacchi: / “Uva uva” ‘a voce fiacca pe’ quanto èra stracchi. / “L’ùa è gresta” rispunnì tremènno zia Pìrina / “Uva uva” ‘nsistì tocchènno ella frichina. / “Uva uva” anche mamma ‘mpaurìta non capìa, / da i rotelli ‘rriò nonno co’ ‘a cavalla / e i sordati chiotti chiotti gette via. / ‘N lontananza ‘bbajava i cà’, / ‘e gajine crocchjava là ‘e còe, / issi non gèra cerchènno l’ùa / ma sperava de troà l’òe.
Gilberto Sacchi
25 marzo 2025