A Tallacano, frazione di Acquasanta Terme, quanti gigli scolpiti sui portali

Nel 2015 risultava un abitante, un unico custode per palazzi con stipiti in arenaria pieni di simboli scolpiti. Poi c’è stato il terremoto del 2016, che ha fatto crollare tutto. Forse non sapremo mai quanto importante fosse stato, e fosse questo piccolo borgo in mezzo agli Appennini per la nostra storia: stiamo parlando di Tallacano, frazione di Acquasanta Terme. Nelle immagini che si allegano si nota ricorrente il simbolo del giglio, singolarità di questo luogo è che sono tutti diversi, anzi su un portale ce ne sono due differenti. Il giglio indica la presenza dei Franchi, e questo luogo testimoniava, con i suoi gigli, che ogni famiglia aveva il suo, un identificativo sia del popolo che del clan cui la famiglia apparteneva. Chissà se un domani si riuscirà a decriptare il linguaggio dei portali, sperando che qualcuno ne esisterà ancora. Per fortuna, o grazie al documentarista Alberto Monti, ne abbiamo le foto.

Simonetta Borgiani

Foto per gentile concessione di Alberto Monti

21 giugno 2019

A 11 persone piace questo articolo.

Commenti

commenti