Notizie vere, curiose e divertenti tratte da “Dicerie popolari marchigiane”

di Claudio Principi

p 17 Claudio-Principi-ritratto-2001 

Il cavadenti

In una giornata invernale, Arbino de Vangilistra, un contadino un po’ mattoide, andò a trovare il suo vicino Rinardo de Frattà, così, tanto per divagarsi dal momento che il cattivo tempo non consentiva lavori all’aperto. Rinardo, con una mano premuta su una guancia, occhi gonfi, emetteva lamenti e grugniti per un male atroce a un dente e Arbino volle vedere di che si trattasse. Data un’occhiata dentro la bocca di Rinardo sentenziò: “Non g’è gniend’atro da fa’ che cacciallu, ‘ssu dènde. Se no’ lu cacci, li dolori, per quann’è staseri, te mannerà a lu manicòmbiu!” E Rinardo fece: “Magara me lu potèsse caccià’, ‘stu diàvulu de morsellà! Ma co’ ‘stu tembacciu e a ‘st’ora, pòzzojì su lu médecu? E sse, per quanno ‘rrigo su, me se passa?” Si offrì Arbino: “Sai che tte dico? ‘Ffìdeme a mme quéssa ‘mmasciata: te lu lèo io ‘ssu dènde e vvederài che co’ lu dènde te léi lu penzé’. Facìmo ‘na sverdezza…e che cce vòle?!” Rinardo s’informò: “Ma tu li sai caccià’ li déndi?” “Eh – fece Arbino – sott’all’arme, durante la guèra, dréndo la tringèa, non facìo atro, e cco’ li déndi cacciati ci simo fatto un furtinu!” Rispose Rinardo: “No’ scherzà’, se tte la sindi e sse daéro ce sai fa’… càccimulu e non ne parlimo più”. E Arbino procedette. Si fece dare dalle donne un pezzo di spago molto lungo, di quello di cui ci si serve per rvistì le lonze, e preso un capo fece spalancare la bocca a Rinardo, dopo di che legò il dente a ggaézzo, cioè col nodo a barcaiolo, il nodo con cui i contadini fermano il giogo alla stanga del biròccio, e che più tiri più stringe. Fatto il nodo, Arbino andò verso la porta della cucina, e a un cardine fissò ben bene l’altro capo dello spago. Fece Rinardo: “Ma quissu sistema èsso de la porta è bonu quanno se tratta de caccià’ li dendi a li frichi. Me sa che co’ ‘stu morsellà mmia ce dice poco..!” Lo rassicurò Arbino: “Non te ne ‘ngaricà’!” e detto questo si portò verso il focolare, scelse il tizzone più grosso e più infuocato, e brandeggiandolo si avvicinò alla faccia del povero Rinardo che, spaurito, si fece indietro. Allorché Arbino, con il volto stravolto, fece il gesto deciso di ficcargli il tizzone fra gli occhi, il “paziente” diede con tutta la testa un colpo tale all’indietro che il dente partì, e rimase in terra, ai piedi dei due, ancora legato allo spago. Arbino fece: “Sci visto qualu ‘dè lu sistema mia?” Rinardo dette un calcio al suo dente maledetto e disse: “Te duvrìo rengrazià’ ma sai che tte dico? È mèjo che rengrazio sanda Pològna…”. Santa Apollonia, nella tradizione popolare, viene invocata contro il mal di denti e per la loro buona conservazione. La santa morì martire durante una sommossa popolare ad Alessandria d’Egitto nel III secolo e, secondo quanto racconta il vescovo san Dionisio, si sarebbe gettata sul rogo dopo che, tra gli altri supplizi, le erano stati spezzati i denti. Di qui il suo alto patronato sulle odontalgie e la credenza sulla efficacia delle preghiere rivolte a questa santa.

(in foto il ritratto di Claudio Principi)

 

A 7 persone piace questo articolo.

Commenti

commenti